
Dialogo con tutti i sistemi aziendali
Analisi degli archivi da importare e standardizzazione dei processi Autodesk Vault:
potenzia il tuo PDM con le Vault Apps
Le Vault Apps di Prime Team sono il risultato della nostra esperienza ventennale nell’implementazione di progetti PDM su software Autodesk Vault.
Con le Vault Apps potenzierai il tuo PDM e ne semplificherai la gestione, con strumenti di validazione e standardizzazione di informazioni e processi.
Le Vault Apps permettono, infatti, una verifica preliminare degli archivi da importare e la successiva automatizzazione dell’import, compresa l’associazione tra file e anagrafiche. Inoltre, standardizzano i processi su software Autodesk Vault, con particolare attenzione alla fase di codifica e al dialogo con altri sistemi informativi aziendali.
Compila il modulo per avere informazioni
Principali funzionalità di importazione dati comprese nelle Vault Apps
- Analisi preliminare di archivi file e report dello stato di salute dei documenti da importare (file corrotti, file con referenze irrisolte, file doppi, ecc);
- Importazione massiva di strutture di cartelle e file provenienti da altri sistemi PDM o database esterni;
- Importazione massiva di stati e revisioni dei file provenienti da altri sistemi PDM o da database esterni;
- Importazione massiva di articoli e distinte provenienti da altri sistemi PDM o database esterni e relativo collegamento con la parte documentale.

Principali automatismi a bordo
delle Vault Apps
Codifica, classificazione e ricerca file e articoli
Il codificatore Prime Team gestisce la codifica per famiglie di file, cartelle o articoli. Attraverso una potente area di configurazione, l’utente standardizzerà l’intero processo di codifica aziendale a bordo dei sistemi CAD/PDM in uso. Il codificatore si può impiegare anche in contesti extra PDM con un’integrazione diretta con AutoCAD e Inventor;
Gestione proprietà peso al salvataggio
Aggiornamento del peso al salvataggio: la proprietà del peso dei file di Autodesk Inventor verso Autodesk Vault è esposta, per consentirne la mappatura e agevolarne il reperimento (attraverso i consueti strumenti di ricerca);
Aggiornamento proprietà
Aggiornamento della proprietà al cambio stato: possibilità di aggiornare alcune proprietà contestualmente al normale processo di cambio stato previsto dal ciclo di vita di un prodotto all’interno di Autodesk Vault. Sarà così possibile reperire informazioni sui validatori del processo;
Gestione degli allegati
Possibilità di creare e analizzare facilmente tutti gli allegati correlati ad un file o ad un articolo. Sarà consentito anche aprire e modificare il file allegato semplicemente attraverso la console di gestione;
Aggiornamento file
di Autodesk Vault con uno da file system: aggiornamento di un file non CAD a bordo di Autodesk Vault a seguito di una modifica del file effettuata all’esterno delle logiche di Autodesk Vault. L’utente potrà quindi sostituire il file velocemente e in sicurezza rendendolo disponibile all’intera azienda in tempo reale;
Pulizia e aggiornamento dati in tempo reale
Eliminazione dei file archiviati dall’utente per favorire la pulizia dell’area locale e il reperimento dell’ultima versione dei file;
Creazione automatica strutture di cartelle
Possibilità di standardizzare la creazione di strutture di cartelle a bordo di Autodesk Vault. Attraverso una semplice interfaccia grafica l’utente potrà opportunamente configurare le strutture che verranno successivamente create dal tool;
Consultazione dati
Il modulo di consultazione EasyVault consente di ricercare, stampare e pubblicare un qualsiasi file presente su Autodesk Vault. L’utente può trovare il file e decidere di inviarlo ai server di stampa/pubblicazione, o aprirlo localmente in modalità di sola lettura, senza impegnare una licenza PDM;
Protezione dati
Il “Data Protector” è un modulo composto per innalzare ulteriormente i criteri di sicurezza del download dei file da Autodesk Vault;
Archivio dati
Possibilità di ricreare velocemente la struttura delle cartelle all’interno dell’area di lavoro locale. L’utente potrà archiviare agevolmente ogni file in una qualsiasi cartella di Autodesk Vault;
Analisi dei file estratti dall’utente corrente
Analisi dei file estratti dall’utente corrente: capacità di tracciare velocemente i file estratti da parte dell’utente in fase di chiusura dell’applicativo e attraverso un apposito comando;
Copia cartelle
Copia cartelle: consente di effettuare una copia su file system dell’archivio Autodesk Vault o di cartelle specifiche. Il tool permette il lancio in modalità batch e può funzionare in modalità incrementale;
Pulizia
Possibilità di bonificare eventuali doppioni presenti a bordo di un distinto articolo per agevolare il normale processo di validazione necessario prima dell’invio in produzione;
Integrazioni
È possibile integrare Autodesk Vault con il sistema gestionale in uso, attraverso i più svariati tecnicismi di connessione (Web Services, tabelle di frontiera, file di interscambio,…), e prevedere eventuali retroazioni verso Autodesk Vault, in caso di necessità.